Chissà cosa avranno pensato i più maliziosi… Formuliamo meglio la domanda…
Quando dormite che posizione assumete?
Sembrerà una domanda stupida ma la scelta del cuscino comodo per te dipende da cosa rispondi.
La posizione prona (pancia in giù)
Innanzitutto diciamo che se la posizione prediletta risultasse quella prona sarà impossibile trovare un cuscino adatto a mantenere il collo e la testa nella posizione corretta in quanto in tale postura il collo è obbligato a mantenere una rotazione che nessun supporto può evitare.
Per attenuare gli effetti negativi della posizione prona si può consigliare addirittura di dormire senza o al massimo con un cuscino molto morbido che possa essere facilmente “modellato” per rendere più comoda la posizione.
La posizione supina
Se la posizione assunta prevalentemente è quella supina sarà necessario utilizzare un cuscino che permetta di assumere la posizione in cui il tratto cervicale della colonna mantiene la sua curvatura fisiologica senza avvertire tensioni muscolo scheletriche.
Nella posizione supina evitare di dormire senza cuscino in quanto mancando il corretto e comodo sostegno alla curvatura cervicale si provocherebbero dannose tensioni muscolo-articolari.
Anche l’esagerata altezza del cuscino può portare ad assumere posizioni dannose, in questo caso in flessione. Ovviamente per i motivi accennati prima l’altezza del cuscino dovrà anche adattarsi alle caratteristiche anatomiche della persona. Lo spessore sarà quindi più o meno marcato in riferimento alle dimensioni e all’ampiezza della curvatura cervicale.
La posizione sul fianco
Se la posizione maggiormente assunta è invece quella sul fianco è necessario ricordare che per poter mantenere il corretto allineamento del collo e della testa con il resto del rachide, bisogna utilizzare cuscini abbastanza alti. Di norma infatti la posizione sul fianco richiede l’uso di cuscini più alti rispetto a quella supina. Lo spessore del cuscino deve “coprire” approssimativamente lo spazio che c’è tra la spalla e l’orecchio.
La scelta anche in questo caso dovrebbe essere accurata. Se lo spessore fosse troppo alto oppure troppo basso il corretto allineamento del collo e della testa con il resto della colonna si vanificherebbe.
Commenti recenti